Generali aderisce a M’Illumino di Meno
promossa da Radio2 con Caterpillar spegnendo le luci delle sedi iconiche di Milano, Trieste, Venezia e Roma

Milano – Generali ha aderito per il settimo anno consecutivo all’iniziativa “M’illumino di meno”, promossa da Rai Radio2 con Caterpillar nel 2005 e giunta alla sua XXI edizione. Il Gruppo ha lanciato un messaggio a favore della sostenibilità spegnendo la sera di domenica 16 febbraio, la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, le luci dei suoi palazzi iconici: la Torre Generali a Milano disegnata da Zaha Hadid, Palazzo Berlam a Trieste, la Casa della Fondazione The Human Safety Net alle Procuratie Vecchie in piazza San Marco a Venezia e la sede di via Bissolati a Roma.
L’iniziativa invita ogni anno la comunità a spegnere tutte le luci che non sono indispensabili, un gesto simbolico per promuovere le azioni a favore del risparmio energetico e della transizione ecologica. Generali, alle ore 19.30, ha spento per circa mezz’ora le luci delle sedi della Compagnia scelte per dare visibilità all’iniziativa.
Barbara Lucini, Responsabile Country Sustainability & Social Responsibility di Generali Italia, ha affermato: “Generali aderisce a M’illumino di meno, con l’obiettivo condiviso di promuovere stili di vita sostenibili, ridurre gli sprechi a partire dai comportamenti individuali e favorire la transizione verso un’economia a basse emissioni di gas serra. Un gesto simbolico per ricordare che ognuno di noi può contribuire a costruire un futuro più prospero.”