Tax Transparency Report

Il Gruppo Generali, è pienamente cosciente della grande importanza del proprio contributo in termini di imposte pagate (sia che si tratti di imposte proprie che di imposte trattenute) nei paesi in cui opera. Infatti, pagamenti di imposte equi, effettivi e stabili rappresentano una componente fondamentale del finanziamento dei governi, trattandosi di risorse necessarie per garantire la fornitura di servizi pubblici essenziali, quali ad esempio, assistenza sanitaria, sicurezza, educazione, prestazioni pensionistiche, infrastrutture e sostegno del potere di acquisto delle famiglie.
 
In altre parole, il raggiungimento degli obiettivi fissati nel Piano Strategico ha comportato, e continuerà a comportare anche nel nuovo ciclo di Piano, non solo la massimizzazione del valore creato, ma anche, al tempo stesso, un contributo al soddisfacimento dei bisogni dei territori in cui il Gruppo opera. Questo atteggiamento fa di Generali un Gruppo responsabile, un punto di riferimento per i propri clienti, per i propri dipendenti, per le comunità in cui opera e per tutti i propri stakeholder.
 
Per questo, Generali considera il Tax Reporting un pilastro fondamentale nel proprio approccio alla tassazione e abbraccia da sempre ogni iniziativa a livello OCSE volta a promuovere la trasparenza fiscale. In tal senso, il Gruppo rispetta pienamente tutte le normative rilevanti e presenta la propria rendicontazione paese per paese (Country by Country Report) all’Autorità fiscale italiana a partire dall’anno di riferimento 2016.
 

Attraverso il proprio Tax Transparency Report, Generali fornisce una panoramica dell’impegno e delle responsabilità assunte dal Gruppo in ambito fiscale. Il Report descrive i pilastri su cui poggia la sostenibilità di Generali in campo fiscale e descrive la Total Tax Contribution del Gruppo, che per il 2024 è stata pari a circa 10,7 miliardi € (9,4 nel 2023), incluse le imposte proprie e le imposte trattenute. Come in passato, anche nel 2024 l’Italia ha il più alto ammontare sia di total income che di total tax contribution.
 
 Il Gruppo Generali ha deciso di condividere con tutti i propri stakeholder un Tax Transparency Report che illustra:

  • la Tax Strategy e i princìpi seguiti dal Gruppo sulle tematiche fiscali;
  • il Sistema di Tax governance, management and control del Gruppo Generali, che dimostra come i princìpi di cui al punto precedente siano connaturati nel Gruppo e nelle relazioni che lo stesso ha con i propri stakeholder;
  • il Tax Reporting, composto da: i) la Total Tax Contribution, che rappresenta il modo in cui le imposte pagate direttamente dalle società del Gruppo (taxes borne) e quelle trattenute e versate ai Governi (taxes collected) sono suddivise tra le varie giurisdizioni fiscali in cui il Gruppo opera (l’Italia è il principale contributore con circa 4 miliardi) e ii) il Country-by-Country Data, che fornisce un quadro chiaro del Totale dei ricavi e dei proventi, Utile del periodo prima delle imposte, Imposte di competenza, Imposte pagate, Attivi materiali e Numero di dipendenti, aggregati per giurisdizione di residenza fiscale (cioè giurisdizione in cui le singole società del Gruppo risiedono ai fini fiscali).

Il Gruppo Generali, anticipando l’introduzione del Country-by-Country Report (CbCR) pubblico e applicando le linee guida di S&P Global per la compilazione dei Dow Jones Sustainability Indices ha deciso di riportare le cifre nel Report seguendo le regole fissate dall’OCSE per la predisposizione del CbCR.

Download

  • 09 apr 2025

    Tax Transparency Report 2024

    2 mb

  • 16 apr 2024

    Tax Transparency Report 2023

    2 mb

  • 21 apr 2023

    Tax Transparency Report 2022

    2 mb

  • 13 apr 2022

    Tax Transparency Report 2021

    2 mb