Come contribuiamo

Anche nel 2024 sono stati destinati fondi a sostegno di organizzazioni senza fini di lucro, o che perseguono scopi sociali, per 16,8 milioni.

Dei 16,8 milioni destinati alle varie iniziative circa 
€ 12,6 milioni sono state destinate ai programmi di The Human Safety Net (THSN) nei 26 Paesi in cui il progetto è attivo.

Nel 2024 i nostri dipendenti sono stati coinvolti in iniziative di volontariato d’azienda, mettendo a disposizione 91.000 ore, di cui 87.000 durante le ore lavorative, per attività in favore di organizzazioni no profit, a supporto di The Human Safety Net.

Dal gennaio 2017 abbiamo aderito al Business for Social Impact (B4SI) (prima London Benchmarking Group) e, a partire da quell’anno, classifichiamo i nostri investimenti nella comunità secondo il loro metodo di rendicontazione.

Segui le storie sui nostri social networks

Generali è uno dei più grandi gruppi integrati di assicurazioni e gestione patrimoniale a livello mondiale. Fondato nel 1831, è presente in oltre 50 paesi nel mondo, con un reddito totale da premi di € 95,2 miliardi e € 863 miliardi di AUM nel 2024. Con circa 87.000 dipendenti che servono 71 milioni di clienti, il Gruppo ha una posizione di leadership in Europa e una presenza crescente in Asia e America Latina. Al centro della strategia di Generali c'è il suo impegno Lifetime Partner verso i clienti, raggiunto attraverso soluzioni innovative e personalizzate, un'esperienza cliente di prima classe e le sue capacità di distribuzione globale digitalizzata. Il Gruppo ha completamente integrato la sostenibilità in tutte le scelte strategiche, con l'obiettivo di creare valore per tutti gli stakeholder mentre costruisce una società più equa e resiliente.