Sostenibilità nella sottoscrizione

Il Gruppo Generali è un attore finanziario globale con il dovere di agire nell’interesse dei propri assicurati, azionisti e altre parti interessate. La sostenibilità è un percorso a lungo termine mirato a realizzare il purpose del Gruppo di “aiutare le persone a costruirsi un futuro più sicuro e sostenibile, prendendosi cura della loro vita e dei loro sogni” e l’ambizione di essere un Partner di Vita, creando così valore per i nostri stakeholders.
Il Gruppo ritiene che l’integrazione proattiva di elementi di sostenibilità nel processo di sottoscrizione supporterà il raggiungimento sia del rendimento finanziario che del bene sociale.

La Linea Guida di Gruppo per la Sottoscrizione Responsabile stabilisce la posizione e le convinzioni del Gruppo circa una sottoscrizione responsabile nel segmento Danni attraverso la definizione di un framework per la gestione di questo business valido per tutto il Gruppo. La Linea Guida garantisce l’adozione di un comportamento responsabile con l’obiettivo principale di evitare/minimizzare l’esposizione ad asset, attività e settori non allineati ai principi di sostenibilità del Gruppo.

In questo contesto, il Gruppo, in qualità di assicuratore responsabile, richiede alle sue Business Units/Local Chief Insurance Officers/sottoscrittori Danni di seguire questi principi, considerando la portata, la natura e la complessità dei rischi e delle attività svolte, e di attuare correttamente le azioni di implementazione al fine di ridurre al minimo/evitare l’esposizione assicurativa ad attività sensibili e quindi a potenziali rischi reputazionali.