190 anni di Generali
Un impegno che attraversa i secoli, per costruire un futuro più sicuro e sostenibile

Fondata a Trieste il 26 dicembre 1831, Generali ha attraversato i tre secoli nei quali si è formata la modernità ed è tra le poche società al mondo che possono vantare una storia di 190 anni. È un patrimonio unico di conoscenze, esperienze e iniziative di business che ha sempre permesso al Gruppo di affrontare efficacemente le sfide di oggi e di orientare il futuro delle comunità in cui opera, sia come assicuratore sia come innovatore sociale, trovando le soluzioni migliori per essere Partner di Vita dei propri stakeholder.
Il 190° anniversario di Generali è ricorso in un anno particolare, quello della ripresa dopo la più grave crisi mondiale dal dopoguerra. È una ripresa che, anche in linea con il Green Deal e il Next Generation dell’Unione Europea, sarà fondata soprattutto sulla sostenibilità e sulla cittadinanza attiva di individui e aziende. Al fine di lasciare un segno tangibile e duraturo del legame tra la Compagnia e il territorio in cui è nata e cresciuta, Generali ha celebrato il proprio anniversario con il lancio di Fenice 190, un piano d’investimenti per sostenere il rilancio delle economie europee colpite dal Covid–19.
Le celebrazioni per i 190 anni di vita del Gruppo hanno visto susseguirsi una serie di iniziative durante l’intero 2021 fino all’inizio del 2022. In particolare, a fine anno è stato completato il restauro delle Procuratie Vecchie a Venezia, che sono state riaperte al pubblico dopo 500 anni e ospitano ora la sede della Fondazione The Human Safety Net. A settembre 2021 si è tenuta la prima edizione di SME EnterPRIZE, iniziativa dedicata alle piccole e medie imprese europee che si sono distinte per l’integrazione della sostenibilità nel proprio modello di business. Inoltre, a Trieste, dove la Compagnia è stata fondata, ha aperto al pubblico l’Archivio storico nei nuovi spazi di Palazzo Berlam, dove è stata inaugurata anche l’Academy internazionale di Gruppo.

È certamente un anno particolare in cui celebrare il nostro anniversario, dal momento che stiamo ancora affrontando le sfide a livello sanitario ed economico poste dalla pandemia di Covid-19, la crisi globale più grave dal dopoguerra.
Nell’ambito delle attività programmate, Generali sosterrà la ripresa economica sostenibile, in linea con il nostro ruolo di corporate citizen. I concetti di ripresa e sostenibilità vanno di pari passo e saranno un pilastro fondamentale di ciò che in futuro considereremo la “nuova normalità”.
Scopri anche
190 anni per immagini
Immagini storiche e del presente per raccontare il cammino di Generali
Sei curioso di scoprire le nostre storie?
