Asset Management

Generali Investments Holding (GIH) supervisiona tutte le attività di asset management a livello globale all'interno del Gruppo, concentrandosi sulla fornitura di prestazioni e servizi di livello mondiale ai clienti esistenti, continuando a far crescere il business con clienti terzi.

€ 645,2

MILIARDI DI AUM

20+

Paesi al mondo per la distribuzione *

12

società di gestione del risparmio

€ 19.3

miliardi di AUM totale in strategie sostenibili di beni reali e mercati privati


* Si prega di notare che i paesi si riferiscono ai paesi in cui i diversi fondi delle società di gestione parte di Generali Investments sono registrati per la distribuzione. Si prega di notare che non tutti i fondi sono registrati in tutti i paesi e non tutte le società di gestione sono autorizzate a operare in tali paesi.

Fonte: Generali Investments Holding S.p.A., dati alla fine del Q4 2024, al netto del doppio conteggio. 
Generali Investments fa parte del Gruppo Generali, fondato nel 1831 a Trieste come Assicurazioni Austro-Italiche. Generali Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio, Generali Real Estate S.p.A. Società di gestione del risparmio, Infranity SAS, Sosteneo S.p.A. Società di gestione del risparmio, Sycomore Asset Management, Aperture Investors LLC (inclusi Aperture Investors UK Ltd), Lumyna Investments Limited, Plenisfer Investments S.p.A. Società di gestione del risparmio, Conning e tra le sue controllate (Global Evolution Asset Management A/S - inclusi Global Evolution USA, LLC e Global Evolution Fund Management Singapore Pte. Ltd - Octagon Credit Investors, LLC, Pearlmark Real Estate, LLC) fanno parte di Generali Investments, così come Generali Investments CEE. Si prega di notare che Generali Investments Luxembourg S.A. è la società di gestione della maggior parte dei fondi il cui AUM è rappresentato nella slide

CEO

Woody Bradford

Woody Bradford

CEO & General Manager Generali Investments

L'Asset Management è uno dei pilastri del piano strategico del Gruppo Lifetime Partner 27: Driving Excellence”, essendo un partner di riferimento non solo per le compagnie assicurative di Generali, ma anche per clienti terzi. 

I driver chiave:

  • Fornire rendimenti differenziati aggiustati per il rischio grazie alle sue capacità diversificate: 
    • Mercati Privati, Alternative e Asset Reali 
    • Attività core liquide e Gestione del Reddito Fisso/asset liability 
    • Attivo Liquido Specializzato 
  • Attrazione di flussi netti di terzi 

Generali Investments è il marchio ombrello che gestisce parte degli asset per conto del Gruppo e di clienti terzi, sia istituzionali che retail. Generali Investments è una piattaforma di società di gestione degli asset, che offre un portafoglio di capacità specialistiche. Il Gruppo Generali detiene una partecipazione di maggioranza e co-investimento in ciascuna società di gestione degli asset della piattaforma*, ma le affiliate della piattaforma sono in grado di innovare e crescere con autonomia.

Le soluzioni, costruite a partire da una varietà di competenze specialistiche, mirano ad aiutare gli investitori a sbloccare le opportunità e a generare performance a lungo termine, tenendo conto del nostro impatto sul mondo che ci circonda.

CEO

Principali Compagnie del Gruppo

Generali Asset Management** è uno specialista europeo degli investimenti, che offre una vasta gamma di fondi attivi e soluzioni personalizzate sia nei mercati pubblici che privati. La nostra esperienza di investimento si basa su una solida tradizione, con competenze sviluppate e perfezionate nel tempo attraverso la gestione degli asset del Gruppo Generali e dei clienti esterni.

Per maggiori informazioni: www.generali-am.com 

 

**Nome completo: Generali Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio. Si prega di notare che fino al 31 dicembre 2023, l'azienda era chiamata Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio

Generali Real Estate S.p.A. e Generali Real Estate SGR S.p.A.  operano in nove paesi diversi coprendo tutta la catena del valore immobiliare: investimenti, asset e property management. Il portafoglio in gestione comprende un mix unico di proprietà storiche e moderne, che vanno da edifici simbolo a nuovi capolavori architettonici, che ha permesso all'azienda di sviluppare le migliori competenze nel campo dell'innovazione tecnologica, della sostenibilità e dello sviluppo urbano. La sua gamma di fondi lussemburghesi offre efficienza e diversificazione e copre l'intero spettro rischio/rendimento dal core allo sviluppo in diversi settori.

Visita il sito: https://www.generalirealestate.com

Generali Investments Luxembourg S.A. (GIL), è una società di gestione di diritto lussemburghese e offre una vasta gamma di strutture di fondi come UCITS, fondi immobiliari, SIF, AIF e veicoli non-UCITS.

Per maggiori informazioni: www.generali-investments.lu/

Generali Investments Holding S.p.A. è la società che agisce come holding, detiene il capitale sociale delle società dell principali società di gestione degli asset del Gruppo e fornisce una vasta gamma di servizi a supporto delle attività di gestione degli asset.

Generali Investments Schweiz, con sede a Zurigo, è responsabile della gestione del patrimonio della compagnia assicurativa svizzera.

Per maggiori informazioni: www.generali-investments.ch/

Generali Investments CEE, Investičnì Společnost A.s. è una società d'investimento che fornisce servizi a investitori individuali e istituzioni nel campo dell'investimento collettivo e della gestione patrimoniale che opera nell'area dell'Europa centro-orientale.

Per maggiori informazioni: www.generali-investments.cz/

Sosteneo è una società di gestione degli asset che si specializza in investimenti infrastrutturali greenfield che producono energia pulita o consentono l’uso di energia pulita. È stata fondata nel 2022 insieme a Generali Investments per offrire un ritorno commerciale a lungo termine attraente attraverso la strutturazione, la costruzione, l'ottimizzazione, e la monetizzazione di progetti di infrastrutturali energetici che contribuiscono attivamente alla decarbonizzazione del sistema energetico globale.

Per maggiori informazioni: https://sosteneo.com/

Infranity SAS  è una società di gestione degli asset di diritto francese specializzata in investimenti infrastrutturali. Le sue soluzioni di investimento sfruttano la  resilienza della classe di asset e i suoi rendimenti stabili a lungo termine, nonché la sua capacità di contribuire allo sviluppo sostenibile. Gli investimenti affrontano grandi sfide sociali come la transizione energetica, la mobilità verde, la transizione digitale e i miglioramenti alle infrastrutture sociali.

Visita il sito: infranity.com

Plenisfer Investments SGR S.p.A., una società basata su obiettivi, che offre strategie di rendimento totale e multi-asset senza vincoli. L'azienda offre fondi OICVM e mandati su misura.

Visita il sito: https://www.plenisfer.com/global/en/global/

Aperture Investors (che comprende sia Aperture Investors LLC che Aperture Investors UK Ltd.) offre strategie di investimento senza vincoli e un modello di commissioni unico che allinea gli incentivi dei gestori di fondi con le performance dei clienti. I team di investimento altamente esperti in  credito e azioni di Aperture sono basati a New York e Londra.

Visita il sito: https://apertureinvestors.com/

Lumyna Investments Limited è uno dei più grandi fornitori di UCITS alternativi in Europa. La società porta i migliori gestori di hedge fund sul mercato europeo tramite veicoli UCITS regolamentati, liquidi e trasparenti.

Visita il sito: https://www.lumyna.com/

Sycomore Asset Management SA è stata una pioniera negli investimenti ESG con una metodologia di ricerca proprietaria unica. La sua gamma di fondi offre diversi fondi di cui all'articolo 8 e all'articolo 9.

Visita il sito: https://en.sycomore-am.com

Generali China AMC, nata nel 2013, è una joint venture tra Assicurazioni Generali e China National Petroleum Corporation. Lavora con tutte le principali asset class, tra cui liquidità, reddito fisso, azioni e immobili.

Guotai AMC, è una joint venture tra Guotai e Assicurazioni Generali, autorizzata a gestire tutte le classi di attivi, compresi i piani pensionistici aziendali nel mercato cinese.

Conning

Conning è una società di gestione degli investimenti con una lunga storia al servizio dell'industria assicurativa. Conning supporta investitori istituzionali, tra cui assicuratori e piani pensionistici, con soluzioni di investimento, software di modellazione del rischio e ricerca di settore. Fondata nel 1912, Conning ha centri di investimento in Asia, Europa e Nord America.

Per maggiori informazioni: www.conning.com

 

 

Global Evolution

Global Evolution è un gestore di investimenti boutique dedicato ai mercati emergenti e di frontiera, con una comprovata esperienza basata su una lunga storia di investimenti nel settore. Global Evolution è rinomata per il suo approccio innovativo agli investimenti nei mercati emergenti e di frontiera ed è oggi uno degli esperti e pionieri più riconosciuti in questo segmento di mercato.

Per maggiori informazioni: https://globalevolution.com/ 


Octagon

Octagon Credit Investors, LLC è un consulente per gli investimenti focalizzato su prestiti a leva, obbligazioni ad alto rendimento e investimenti in credito strutturati (debito e capitale CLO). Attraverso l'analisi fondamentale del credito e la gestione attiva del portafoglio, il team di investimento di Octagon identifica opportunità di valore relativo attraenti tra le classi di asset, i settori e gli emittenti di grado inferiore.

Per maggiori informazioni: www.octagoncredit.com/


Pearlmark

Pearlmark mira a strategie di investimento immobiliare a valore aggiunto negli Stati Uniti, fornendo accesso a immobili di qualità istituzionale attraverso strutture sia di capitale che di debito. Lavora a stretto contatto con i suoi partner di investimento per definire obiettivi e perseguire rendimenti aggiustati per il rischio attraenti.

Per maggiori informazioni: www.pearlmark.com

* Attraverso Generali Investments Holding S.p.A, che detiene almeno la maggioranza di ogni società di gestione del risparmio.