Il nostro modello di business

Il nostro modello di business diversificato, fondato su Vita, Danni e Asset management,  si distingue da quello dei competitor grazie a punti di forza quali: una strategia chiara, il focus sull’eccellenza tecnica, una forte rete distributiva multi-canale, la solidità patrimoniale, l'innovazione e la capacità di offrire soluzioni ai clienti secondo l'approccio lifetime partner.

Il Gruppo Generali è uno dei maggiori player globali del settore assicurativo e dell’asset management. Con quasi 87 mila dipendenti nel mondo, un’ampia rete di agenti e una clientela estesa, vanta una posizione di leadership in Europa ed una presenza sempre più significativa in Asia e America.

Il modello di business diversificato, fondato sui segmenti Vita, Danni e Asset & Wealth Management, è caratterizzato da una strategia chiara, un focus sull’eccellenza tecnica, una forte rete distributiva multicanale, solidità patrimoniale, innovazione e capacità di offrire soluzioni ai clienti che rispondano alle mutate esigenze del mercato.

Il Gruppo sviluppa soluzioni assicurative Vita e Danni semplici, integrate, personalizzate e competitive, rivolte sia a clienti retail e piccole e medie imprese (PMI) che clienti corporate: l’offerta varia dalle polizze di risparmio, di protezione individuali e della famiglia, alle polizze unit-linked volte ad obiettivi di investimento, nonché a coperture auto, abitazione, infortuni e malattia fino a sofisticate coperture per rischi commerciali ed industriali e soluzioni su misura per le multinazionali. Nell’ambito dell’offerta si evidenziano anche soluzioni assicurative che, secondo una classificazione interna, includono, più di altre, componenti ambientali e/o sociali, che contribuiscono a creare valore condiviso per tutti gli stakeholder e rispetto alle quali il Gruppo si è posto uno specifico target.

L’offerta del Gruppo si estende anche a soluzioni di asset management, rivolta a clienti istituzionali, come fondi pensione e fondazioni, e retail. Il Gruppo distribuisce i propri prodotti e servizi seguendo una strategia multicanale, sfruttando le nuove tecnologie, attraverso una rete globale di agenti, promotori finanziari, broker, bancassurance e canali diretti, che consentono ai clienti di ottenere informazioni su prodotti alternativi, confrontare opzioni, acquistare il prodotto scelto e beneficiare di un’eccellente qualità del servizio e dell’esperienza post-vendita.

Le somme ricevute dai contratti di assicurazione sono allocate in modo responsabile in investimenti di qualità, con particolare attenzione all’impatto ambientale e sociale. Il modello di business del Gruppo prevede dunque, oltre all’attività assicurativa, anche l’attività di investimento, comprese le relazioni commerciali con le società in cui i premi sono investiti. La catena di fornitura del Gruppo, infine, è caratterizzata prevalentemente da data provider e fornitori di servizi legati al core business, oltre a un minor numero di fornitori di beni e servizi di supporto. I fornitori considerati fondamentali o essenziali sono soggetti a un framework specifico di controllo per garantire la continuità del servizio, anche in coerenza con le normative di settore.

Introdotta formalmente nel 2004, la sostenibilità è da decenni parte integrante delle attività del Gruppo Generali: è integrata nel modello di business e nei processi aziendali, con l’obiettivo di raggiungere un impatto sociale, ambientale e di buona governance sugli stakeholder, verso una trasformazione sostenibile.