Andamento per settore

I premi del segmento Vita (2) sono pari a € 61.434 milioni (+19,2% a termini omogenei) grazie al contributo di tutte le linee. La linea risparmio (+23,3%), cresce soprattutto in Italia (+21,5%), Francia (+65,3%) e Asia (+30,5%). La linea puro rischio e malattia (+9,7%), cresce in quasi tutti i paesi di operatività del Gruppo, mentre la crescita della linea unit-linked (+23,2%) si concentra soprattutto in Italia (+42,5%), Francia (+23,1%) e Germania (+11,2%).

La raccolta netta Vita - definita come differenza tra i premi incassati e le uscite per pagamenti e riscatti - si attesta a € 9.674 milioni. La raccolta netta della linea puro rischio e malattia cresce a € 5.206 milioni (€ 4.552 milioni al 31 dicembre 2023), grazie allo sviluppo in Italia, Francia e Asia. La raccolta netta della linea unit-linked è in aumento a € 5.772 milioni (€ 4.357 milioni al 31 dicembre 2023), grazie principalmente a Italia e Francia. I deflussi netti della linea risparmio sono pari a € -1.303 milioni (€ -10.222 milioni al 31 dicembre 2023) e riflettono anche le iniziative commerciali implementate a partire dal 2023.

Il risultato operativo del segmento Vita si attesta a € 3.982 milioni (€ 3.735 milioni al 31 dicembre 2023). Il risultato operativo dei servizi assicurativi migliora a € 3.039 milioni da € 2.901 milioni al 31 dicembre 2023, così come il risultato operativo degli investimenti che si attesta a € 943 milioni (€ 833 milioni al 31 dicembre 2023).

Dal 2023 al 2024, il PVNBP registra un aumento significativo (+28,8%), raggiungendo € 51,8 miliardi. Questa crescita, principalmente sostenuta da un’importante produzione in Italia, Francia e Asia, è anche influenzata dall’applicazione dei requisiti di rilevazione iniziale di IFRS 17 ai contratti collettivi di rischio in Francia (3). Neutralizzando questo effetto, ossia contabilizzando anche la nuova produzione del 2023 al momento in cui è iniziata la copertura assicurativa, l’aumento totale del PVNBP del Gruppo sarebbe pari al 23,2%.

(1) Le variazioni di premi, raccolta netta Vita e nuova produzione sono a termini omogenei. Le variazioni di risultato operativo, investimenti propri e riserve tecniche Vita escludono le eventuali entità in dismissione o cedute dal periodo comparativo. Gli importi sono arrotondati alla prima cifra decimale; ne consegue che la somma degli importi arrotondati non in tutti i casi coincide con il totale arrotondato. Analoga situazione può presentarsi per le variazioni.
(2) Comprensivi di premi da contratti di investimento per € 1.566 milioni (€ 1.383 milioni al 31 dicembre 2023).
(3) Le polizze collettive di puro rischio e malattia sottoscritte in Francia nel quarto trimestre del 2023 con copertura a partire dal 2024 sono state considerate profittevoli e quindi, in linea con quanto previsto dal principio contabile IFRS 17, contabilizzate interamente al primo trimestre del 2024. La maggior parte del business sottoscritto nel quarto trimestre del 2022 con copertura a partire dal 2023, essendo considerato oneroso, è stato invece riconosciuto anticipatamente nel quarto trimestre del 2022.


Segmento Vita: Esercizio 2024 (1)
Segmento Vita: Esercizio 2024 (1)
Segmento Vita: Esercizio 2024 (1)
Segmento Vita: Esercizio 2024 (1)
Segmento Vita: Esercizio 2024 (1)

I premi del segmento Danni sono pari € 33.756 milioni (+7,7% a termini omogenei), spinti dalla performance di entrambe le linee di business.

l combined ratio si attesta al 94,0% (stabile rispetto al 31 dicembre 2023), con un peggioramento del loss ratio a 65,2% (+0,3 p.p.), compensato da una diminuzione dell’expense ratio al 28,8% (-0,3 p.p.).

Il risultato operativo del segmento Danni si attesta a € 3.052 milioni (€ 2.902 milioni al 31 dicembre 2023). Il risultato operativo beneficia dell’incremento del risultato operativo dei servizi assicurativi, che passa da € 1.807 milioni a € 1.976 milioni, parzialmente compensato dalla riduzione del risultato operativo degli investimenti, pari a € 1.076 milioni (€ 1.095 milioni al 31 dicembre 2023).

Segmento Danni: Esercizio 2024
Segmento Danni: Esercizio 2024
Segmento Danni: Esercizio 2024
Segmento Danni: Esercizio 2024

Il segmento Asset & Wealth Management, oltre ad includere le attività del gruppo Banca Generali, fa riferimento alla società di Asset Management del Gruppo che forniscono prodotti e servizi sia per le compagnie assicurative del Gruppo, per clienti terzi.

Il risultato operativo del segmento Asset & Wealth Management si attesta a € 1.176 milioni (+22,6%).

Il risultato operativo del segmento Asset Management è aumentato a € 616 milioni (+18,3%), riflettendo un contributo di € 70 milioni da Conning Holdings Limited (CHL); senza CHL il risultato operativo sarebbe cresciuto del 4,8%.

Il risultato operativo del gruppo Banca Generali, pari a € 560 milioni (+27,6%), riflette il favorevole andamento dei margini di interesse, la diversificazione del business e lo sviluppo positivo dei mercati finanziari, grazie ai quali sono state registrate maggiori commissioni di performance.

La raccolta netta del gruppo Banca Generali per il 2024 è pari a € 6,6 miliardi, in crescita del 14% rispetto all’anno precedente.