Generali People Strategy
La GPeople27 si basa su una chiara convinzione di ciò che vogliamo essere per le nostre Persone come 'employer of choice’. Partendo dai successi ottenuti in questi anni, è ora il momento di trasformare le sfide in opportunità ed elevare ulteriormente le nostre ambizioni.
Siamo pronti per raggiungere l’Eccellenza!
La nostra nuova Group People Strategy, “GPeople27 – People Powered Excellence” costituisce un fondamento chiave della nostra Strategia di Gruppo "Lifetime Partner 27: Driving Excellence".
Crediamo fortemente che le nostre Persone siano il motore del cambiamento e del progresso. Per questo motivo, ci impegniamo a fornire a tutti i nostri colleghi le competenze e gli strumenti necessari per crescere professionalmente, e a promuove un ambiente di lavoro che gli permetta di esprimere al massimo il loro potenziale.

La GPeople27 si concentra su quattro priorità:
- Cultura Distintiva: Vivere il nostro “purpose” di Lifetime Partner e la nostra cultura che pone le persone al centro, andando a promuovere i valori di sostenibilità e inclusione, investendo nel benessere delle persone e favorendo un ambiente in cui tutti si sentano valorizzati.
- Leadership delle Competenze: Investire in formazione continua per poter far leva sulle potenzialità delle nuove tecnologie, e sviluppare e utilizzare a pieno le nostre competenze tecniche, funzionali, manageriali e digitali, al fine di consentire alle Persone di ogni generazione di mantenere o aumentare la loro rilevanza professionale in un contesto di rapida e grande trasformazione.
- Attrazione e Sviluppo dei Talenti: Essere un “employer of choice” capace di attrarre e trattenere i migliori Talenti, proponendo un percorso di leadership volto ad una crescita continua e sostenibile.
- Organizzazione “Future-Ready”: Sostenere l'evoluzione organizzativa favorendo un ambiente lavorativo dinamico e collaborativo, assicurando inoltre che le persone siano pronte alle sfide future attraverso un approccio olistico di strategic workforce planning per anticipare i bisogni e garantire percorsi di eccellenza, e supportando un'ampia e responsabile adozione dell'AI/Gen AI.
Queste priorità saranno perseguite all’interno del nostro ambiente di lavoro ibrido bilanciato, basato sulla fiducia e che favorisce collaborazione e prestazioni eccellenti.