Business responsabile
In Generali crediamo che la sostenibilità sia un approccio strategico al business, necessario e non semplicemente un nice-to-have.
Questa visione deriva dal nostro purpose "aiutare le persone a costruirsi un futuro più sicuro e sostenibile, prendendoci cura della loro vita e dei loro sogni".
Si tratta di creare valore di lungo termine per gli stakeholder: non solo azionisti, investitori e clienti ma anche le nostre persone, fornitori, l'ambiente, le comunità locali e la società in generale.

Lifetime Partner 27: Driving Excellence
Nella nuova strategia Lifetime Partner 27: Driving Excellence, vogliamo integrare ancora di più la sostenibilità nel nostro core business e nelle nostre operazioni, continuando ad agire come assicuratore, investitore, datore di lavoro e corporate citizen responsabile. L'obiettivo è quello di rafforzare la nostra posizione con una value proposition ancora più forte in termini di sostenibilità.
Questo sarà supportato da obiettivi aggiornati incentrati sulla transizione verde e giusta, nonché sulla resilienza sociale, sfruttando anche l’esperienza di The Human Safety Net per assistere le comunità più vulnerabili.

Note
1 Target refers to motor portfolio and is defined as YE30 vs. YE21 reduction, measured by carbon intensity weighted on GWP, includes motor underwriting private portfolios of Italy, Germany, France, Switzerland, Austria, Czech Republic, Hungary, Slovenia, Poland, Spain, and Portugal. GC&C portfolio target is -40% by YE30 vs. YE21, for corporate clients with public emissions. Subject to market environment and constraints
2 Target for investments includes listed equity, corporate bonds, and real estate within the general account portfolio and it is defined as YE29 vs. YE19. For listed equity and corporate bonds, the reduction is measured by carbon intensity weighted on € Mn invested, for real estate by carbon intensity per square meter. Subject to market environment and constraints
3 Target includes scope 1, 2, and 3 emissions, defined as YE30 vs. YE19, it is calculated in absolute GHG emissions. Net-zero target for own operations is anticipated to 2035. Subject to market environment and constraints
4 Target covers a broad range of asset classes, both direct investments and funds, and includes bonds, corporate, government infrastructure debt-equity, and real estate. Subject to market environment and constraints. It is measured as 2025-2027 cumulated net new investments
5 2024-2027 GWP CAGR for direct premiums (GDWP). Target includes car coverages for green mobility, energy efficiency and renewable energy business. Subject to market environment and constraints
6 2024-2027 New Business Premium CAGR. For annual Health & Accident premiums the metric is GWP. Target includes life protection, health and pension premium for category of customers internally identified as more exposed to the gap: women, young/elderly people, families, and migrants/refugees
Lifetime Partner 24: Driving Growth
Nella strategia Lifetime Partner 24: Driving Growth la sostenibilità è stata definita come l’originator, ispirata dall’ambizione di essere un Partner di Vita. L’obiettivo era quello di fornire un impatto sociale, ambientale e delle parti interessate per una trasformazione sostenibile integrando la sostenibilità nelle attività e nei processi principali, compreso il nostro impegno nella comunità.
L’obiettivo era quello di ottenere un impatto sociale, ambientale e sugli stakeholder per una trasformazione sostenibile, integrando la sostenibilità nel business e nei processi, includendo il nostro impegno nella comunità.
Scopri l’impatto sociale, ambientale e sugli stakeholder per una trasformazione sostenibile
Investitore responsabile
Abbiamo l’obiettivo di integrare completamente i criteri ESG nelle attività di investimento, riducendo le emissioni di gas serra dal portafoglio di investimenti e aumentando i nostri nuovi investimenti verdi e sostenibili.
Nuovi investimenti green e sostenibili 2021-2025
+€ 8,5 - 9,5
mld
+€ 9,1 mld
Fenice 190 - investimenti per sostenere la ripresa sostenibile in Europa
€ 3,5
mld
€ 2,6 mld
Impronta carbonica del portafoglio di investimenti (EVIC)
-25%(ad interim)
vs 2019
-46,2%
98 tCO2e/€ mln
Assicuratore responsabile
Forniamo soluzioni assicurative con componenti ESG, riduciamo le emissioni di gas serra dal portafoglio di sottoscrizione e supportiamo la transizione sostenibile delle piccole e medie imprese (PMI).
Premi da soluzioni assicurative con componenti ESG
+5% - 7%
CAGR 2021-24
+7,4%
€ 20.815 mln
Relationship NPS
Mantenere la leadership tra i nostri peer internazionali europei
21,5
+ 3.3%
Datore di lavoro responsabile
Svolgiamo azioni per favorire e promuovere la diversità, l'equità e l'inclusione nel nostro ambiente di lavoro, aggiornando continuamente le nostre persone, coltivando il talento in tutte le sue forme e implementando modalità di lavoro più flessibili e sostenibili. Ci impegniamo a misurare e ridurre le emissioni derivanti dalle nostre operazioni dirette.
Donne in posizioni strategiche
40%
34.8%
Dipendenti upskilled
70%
68%
Entità che lavorano in modo ibrido
100%
100%
Tasso di engagement
> benchmark del mercato esterno al 2024
83%
(-1 p.p. comparati al benchmark di mercato 2023)
Emissioni assolute di
GHG Scope 1 + 2 + 3
-35 %
vs 2019
-33,4%
vs 2019
90.366 tCO2e
Corporate Citizen responsabile
Agiamo per liberare il potenziale delle persone che vivono in circostanze vulnerabili attraverso le iniziative globali della fondazione The Human Safety Net.
Paesi attivi per
The Human Safety Net
26 Paesi
Partner attivi per
The Human Safety Net