L'AI aiuta a interpretare il pianto dei bambini: una startup di HITS e il produttore di Maxi Cosi annunciano una partnership innovativa
Zoundream, innovativa startup svizzera, ha creato una soluzione di intelligenza artificiale che traduce il pianto dei bambini aiutando in modo significativo i genitori alle prime armi fornendo informazioni sui bisogni primari dei neonati. HITS e Generali hanno contribuito alla formazione dell'intelligenza artificiale di Zoundream.
Zoundream è una startup dell'HITS Innovation Garage (House of InsurTech Switzerland), una società di Generali. Generali e HITS hanno aiutato Zoundream a migliorare la sua tecnologia, basata sull'intelligenza artificiale, per tradurre il pianto dei bambini, coinvolgendo i team di innovazione di 8 Business Unit di Generali: Italia, Svizzera, Germania, Francia, Spagna, Hong Kong, JenIoT e Europ Assistance. Generali e HITS hanno lavorato fianco a fianco per coinvolgere neogenitori per testare la soluzione Zoundream. Dopo il successo di due progetti pilota, la collaborazione congiunta ha ottenuto l'oro agli EFMA Awards del 2021 (ora Qorus).
Inoltre, Zoundream si è impegnata a proporre la sua soluzione innovativa a diversi produttori di baby monitor, concludendo infine una partnership con Dorel Juvenile, leader mondiale di prodotti per l'infanzia, proprietario del marchio di fama mondiale Maxi Cosi. Recentemente, Zoundream ha annunciato che il suo software è ora integrato nel baby monitor Maxi Cosi See Pro.
Si tratta di un importante passo avanti nel campo del benessere infantile che porta sul mercato la prima tecnologia di analisi del pianto dei bambini basata sull'intelligenza artificiale con il baby monitor Maxi Cosi. Questo sistema è il risultato di anni di ricerche che oggi, finalmente, permettono ai genitori di interpretare in modo più preciso ed efficace i pianti dei loro bambini tra 0-6 mesi, fornendo indicazioni chiare sui cinque bisogni fondamentali dei loro figli: sonno, fame, digestione, disagio o irritazione. Ma l'obiettivo finale, al di là dell'identificazione dei bisogni primari, è aiutare i genitori a individuare molto prima, rispetto ai metodi tradizionali, possibili condizioni e patologie del neurosviluppo, come l'ADHD (Disturbo da deficit di attenzione e iperattività), l'autismo e altre ancora.
Grazie all'esperienza e al supporto dei colleghi di Generali e di HITS, Zoundream e Dorel hanno creato una soluzione unica, in grado di rendere più informata e rassicurante la fase iniziale della genitorialità. Continuate a seguirci, sono in arrivo ulteriori notizie su come questa collaborazione crescerà con l'ulteriore coinvolgimento di Generali!
Congratulazioni a tutti i colleghi che hanno reso possibile questo risultato innovativo!
Ulteriori informazioni sulla partnership sono disponibili nel comunicato stampa (disponibile sono in versione inglese).