Innovazione sostenibile

Secondo il rapporto Global Compact delle Nazioni Unite del 2017, è necessario affrontare le questioni attuali a livello globale, come i cambiamenti climatici, la crisi idrica, la povertà, i conflitti e l’assenza di pari opportunità, il che costituisce un mercato ampio e in crescita per l’innovazione aziendale e un’opportunità per l’iniziativa imprenditoriale, mentre la trasformazione dei modelli e dei sistemi di business per il futuro dovranno includere in modo significativo l’integrità e i valori. .
Vale a dire, l'integrazione completa dei Dieci Principi del Global Compact delle Nazioni Unite nelle strategie e nelle operazioni, nonché la comprensione che le buone pratiche o l'innovazione riservate a un'area non possono compensare le azioni irresponsabili in un'altra area di business, rappresentano un punto di partenza per le aziende che desiderano promuovere la Agenda SDG.
“Le tendenze suggeriscono che il pubblico non è più soddisfatto delle aziende che si concentrano esclusivamente sui profitti a breve termine. Un recente studio che mette a confronto le aziende che hanno adottato politiche ambientali e sociali con quelle che non lo hanno fatto supporta questo punto di vista. Tuttavia, poche aziende nascono con un impegno per la sostenibilità. Per svilupparne uno, le aziende hanno bisogno di impegno da parte della leadership, capacità di interagire con molteplici stakeholder lungo la catena del valore, coinvolgimento dei dipendenti e meccanismi disciplinati per l’esecuzione.” (The MIT Sloan review, 2017).
Il programma Lion Power, che ha cambiato il modo in cui pensiamo al nostro lavoro e al nostro contributo ogni giorno. I progetti implementati all'interno di questo programma, come lo strumento Paperless, le applicazioni online di Claim, lo stato di Claim Tracking, hanno cambiato sia i lenti processi interni nella gestione dei sinistri sia il modo in cui i nostri clienti ora comunicano con noi, con meno carta e tempo sprecato.
Il programma Smart Automation come esempio di entusiasmo e desiderio di apprendere e padroneggiare le nuove tecnologie, che ci aiutano nel nostro lavoro quotidiano ripetitivo, ci ha dimostrato che possiamo essere sulla mappa degli eventi globali anche in questo argomento. Il team locale di RPA è riuscito a fare un'analisi aziendale e a sviluppare decine di nuovi processi automatici, a conquistare la nuova tecnologia Uipath con l'aiuto di dipendenti creativi e con il master We Learn organizzato dal Gruppo con l'aiuto di Deloitte e del Politecnico di Milano. .
Torino.Entrambe le iniziative si completano a vicenda e ci fanno lavorare in modo diverso, con la consapevolezza che siamo responsabili nei confronti della natura perché risparmiamo il consumo inutile di carta, carburante e tempo che prima dovevamo essere speso per realizzare diversi sinistri e altri compiti amministrativi con Generali, mentre ora li completiamo da remoto con l'aiuto di nuovi processi.
Volevo condividere quanto sono orgoglioso di far parte di questo nuovo futuro di Generali Osiguranja Srbija insieme ai miei colleghi del team RPA, dipartimento sinistri e tecnico. .
La collaborazione aperta all’innovazione con il mondo accademico e gli esperti dei processi aziendali assicurativi può sempre portare a nuove pratiche sostenibili nel lavoro quotidiano, cosa che abbiamo dimostrato nella pratica, per concludere che Generali Serbia è un’azienda sostenibile che dà l’esempio e un vero leader in mercato interno con persone ispirate che rappresentano una risorsa preziosa per il futuro.

Leggi l'articolo in lingua originale
Sustainable innovation
Sustainable development significantly affects international business in the economic, social and ecological sense. The factors related to intensive development of the IT, global sustainable development goals, innovation indicators and open concepts of product and service development have significant implications on social responsibility of the major companies.
According to the UN Global Compact report of 2017 the globally present issues such as climate changes, water crises, poverty, conflicts and absence of equal chances require addressing which constitutes a large and growing market for business innovation and a chance for business initiative whereas the transformation of the business models and systems for the future will have to significantly include integrity and values.
Namely, the comprehensive incorporation of the UN Global Compact’s Ten Principles into the strategies and operations as well as understanding that good practices or innovation reserved for one area cannot compensate the irresponsible actions in another business area, presents a starting point for companies wanting to advance the SDG agenda.
“Trends suggest that the public is no longer satisfied with corporations that focus solely on short-term profits. A recent study comparing companies that adopted environmental and social policies with companies that didn’t supports this view. However, few companies are born with a commitment to sustainability. To develop one, companies need leadership commitment, an ability to engage with multiple stakeholders along the value chain, employee engagement and disciplined mechanisms for execution.”(The MIT Sloan review, 2017).
Generali initiatives that are applicable in every member country of the Group are for me an example of an Responsible employer that influences and makes important changes in everyday practice by implementing new technologies in a previously slow business environment.
The Lion Power program, which has changed the way we think about our work and our contribution every day. Projects implemented within this program, such as the Paperless tool, Claim online applications, Claim Tracking status, have changed both the internal slow processes in claim management and the way our clients now communicate with us, with less paper and wasted time.
The Smart Automation program as an example of enthusiasm and desire to learn and master new technologies, which help us in our daily repetitive work, proved to us that we can be on the map of global events even in this topic. The local RPA team managed to do a business analysis and develop dozens of new automatic processes, to conquer the new Uipath technology with the help of creative employees and with the We Learn master program organized by the Group with the help of Deloitte and the Politechnico di Torino.
Both initiatives complement each other and make us work differently, with the awareness that we are responsible towards nature because we save the unnecessary consumption of paper, fuel and time that previously had to be spent to realize different claims and other administrative tasks with Generali, while now we complete them remotely with the help of new processes .
I wanted to share how much I am proud to be a part of this new future of Generali Osiguranja Srbija together with my colleagues from the RPA team, Claim and Technical department.
Open innovation collaboration with academia as well as insurance business process experts can always lead to new sustainable practice in everyday work, which we proved in practice, in order to conclude that Generali Serbia is a sustainable company which is lead by example and a true leader in domestic market with inspired people that are valuable asset for the future.