Corporate Citizen responsabile

In bicicletta per un corpo ed un ambiente sano

Aleksander Tomše da Generali zavarovalnica d.d. Ljubljana
Appartengo alla generazione a cui già venivano insegnate le questioni legate allo strato di ozono, alla deforestazione della foresta amazzonica e al problema dell'inquinamento atmosferico ed ambientale. Da bambini, partecipavamo ad azioni di pulizia ambientale almeno una volta all’anno a scuola, ripulendo l’ambiente circostante da rifiuti e rifiuti. Per prevenire la deforestazione, raccoglievamo la carta straccia due volte l’anno a scuola. La classe che risultava la migliore veniva premiata con una grande torta. Ricordo ancora la dolcezza del suo gusto, non solo per la vittoria, ma per la convinzione che insieme avremmo fatto qualcosa di buono per il nostro pianeta.

Le pratiche sostenibili erano radicate nella mia famiglia ancor prima che apprendessi la parola “sostenibilità”. Faceva parte delle nostre abitudini quotidiane, ed è uno dei valori importanti che ho ricevuto per la vita. "Agisci con saggezza, perché non sei solo a questo mondo" era saldamente ancorato nella mia mente.

Quindi, anche quando ho iniziato a lavorare in Generali, sono rimasto fedele ai miei valori. Inoltre, sono orgoglioso e felice di lavorare in un’azienda dove la sostenibilità è uno dei principi guida. Pertanto, nei nostri sforzi verso la sostenibilità, possiamo essere un grande esempio non solo per i nostri colleghi ma anche per la società. Ci impegniamo da tempo per un uso responsabile delle risorse (elettricità, acqua), passando a metodi di riscaldamento sostenibili che riducano al minimo l’impatto ambientale e promuovendo operazioni senza carta. Sono lieto di contribuire personalmente a rendere ogni giorno più rispettoso dell'ambiente il nostro parco veicoli, anche con l'aggiunta di biciclette che consentono rapidi spostamenti ai colleghi in centro città.

A dicembre si è presentata l'opportunità di unirci ad un’ altra iniziativa sostenibile con i colleghi, a beneficio sia del nostro ambiente che di un gruppo vulnerabile di studenti delle scuole superiori e universitari che non possono permettersi spese significative. In collaborazione con la Residenza studentesca della città di Capodistria è stata lanciata una campagna per la raccolta delle biciclette, non necessariamente nuove, ma anche usate o rimaste da anni nei garage a prendere polvere. Gli studenti, desiderosi di una soluzione di mobilità più sostenibile, immaginavano di acquistare un numero maggiore di biciclette da poter prendere in prestito tra loro. E qui entriamo in gioco noi, come team di colleghi responsabili! La campagna è iniziata attraverso la nostra intranet e sono orgoglioso di dire che diversi colleghi hanno risposto nei primi giorni dopo l'annuncio. La raccolta non è ancora completa, quindi sono fiducioso che la dedizione dei miei colleghi nell'offrire assistenza mi sorprenderà ancora una volta, come innumerevoli volte in passato. Sono felice che insieme stiamo percorrendo il cammino che cambia in meglio la vita delle persone!

Cycling for a Healthy Body and Environment

I belong to the generation that was already being taught about the issues related to the ozone layer, deforestation of the Amazon rainforest, and the problem of air and environmental pollution. As children, we participated in environmental cleanup actions at least once a year in school, cleaning up our surroundings from litter and waste. To prevent deforestation, we collected waste paper twice a year at school. The class that performed the best was rewarded with a large cake. I still remember the sweetness of its taste, not just because of the victory, but because of the belief that together we did something good for our planet.

Sustainable practices were ingrained in my family even before I knew the word "sustainability." It was part of our daily habits, and it's one of the important values I received for life. "Act wisely, as you are not alone in this world" was firmly anchored in my mind.

So, even when I started working at Generali, I remained true to my values. Furthermore, I am proud and happy to work in a company where sustainability is one of the guiding principles. Therefore, in our efforts towards sustainability, we can be a great example not only to our colleagues but also to society. We have long been committed to responsible use of resources (electricity, water), transitioning to sustainable heating methods that minimize environmental impact, and promoting paperless operations. I am pleased to personally contribute to making our vehicle fleet more environmentally friendly every day, including the addition of bicycles that enable quick commuting for colleagues in the city center.

In December, an opportunity arose to join another sustainable initiative with colleagues, benefiting both our environment and a vulnerable group of high school and college students who cannot afford significant expenses. In collaboration with the Student Residence in the city of Koper, a campaign to collect bicycles was launched – not necessarily new ones, but also used or those that have been sitting in garages gathering dust for years. Students, with a desire for a more sustainable mobility solution, envisioned acquiring a larger number of bicycles that they could borrow among themselves. And here we came in, as a responsible team of colleagues! The campaign started through our intranet, and I am proud to say that several colleagues responded in the first few days after the announcement. The collection is not yet complete, so I am confident that the dedication of my colleagues in offering assistance will once again surprise me, as it has countless times before. I am glad that together we are walking the path that changes people's lives for the better!