Generali premiata agli MF Insurance Awards 2025

Otto riconoscimenti ad Assicurazioni Generali e Generali Italia per l’eccellenza nei risultati tecnici ed economici, l’innovazione e la leadership, a conferma della solidità e della strategia di lungo periodo del Gruppo

Assicurazioni Generali e Generali Italia sono state tra i protagonisti dell’edizione 2025 degli MF Insurance Awards, l’evento organizzato da MF – Milano Finanza (gruppo Class Editori) per celebrare le eccellenze del panorama assicurativo italiano.

Nel corso della cerimonia, che si è svolta a Milano il 27 marzo presso l’Istituto dei Ciechi, Generali ha ricevuto otto importanti premi nelle categorie economiche, tecniche e legate all’innovazione, confermando il ruolo di primo piano del Gruppo nel settore e il suo costante impegno verso la performance, l’innovazione e la sostenibilità.

Tra i riconoscimenti di maggior rilievo spicca il premio a Philippe Donnet, Group CEO di Generali, nominato “Assicuratore dell’anno” nella categoria Insurance Elite, a testimonianza della leadership del Gruppo a livello nazionale e internazionale.
Il premio è stato ritirato da Giulio Terzariol, CEO Insurance di Generali, che ha ricevuto anche il riconoscimento per profitti netti e patrimonio netto, nella categoria Compagnie di valore.

Nel suo intervento, Terzariol ha affermato: «Si parla molto spesso di cultura finanziaria, ma ne serve anche una assicurativa. Lo sforzo che sta facendo il governo sulle polizze catastrofali aiuta a creare questo tipo di cultura».
Ha inoltre ribadito l’impegno del Gruppo nel rispondere alle nuove esigenze di protezione: «Spetta a noi, come società assicurativa, offrire soluzioni e servizi adeguati. Anche nel ramo Salute c’è sicuramente spazio per crescere, a supporto del Paese».

Assicurazioni Generali è stata inoltre premiata per il programma MAP FORWARD nella categoria MF Innovazione. L’iniziativa coinvolge oltre 9.500 People Manager in più di 25 Paesi per supportare la trasformazione culturale e contribuire al piano strategico 2025–27.
Il programma mira a rafforzare le competenze manageriali, ispirare all’uso delle nuove tecnologie – come l’Intelligenza Artificiale – e promuovere una cultura dell’innovazione e della sperimentazione.
Nel 2024, circa 1.000 Senior People Manager hanno partecipato a sessioni in presenza a Trieste, Buenos Aires, Mumbai e Hong Kong; il percorso prosegue digitalmente per altri 8.500 manager, con contenuti disponibili in 18 lingue.

Oltre che per gli eccellenti risultati tecnici, Generali Italia è stata premiata per l’impegno in ambito salute, welfare e sostenibilità, ricevendo due riconoscimenti nella categoria MF Innovazione per i progetti Attiva Welfare e Generali Act4Green, confermando l’impegno del Gruppo nello sviluppo di soluzioni concrete a supporto delle persone, delle imprese e dell’ambiente.

I premi

Assicurazioni Generali

  • Premio “Assicuratore dell’anno” nella categoria Insurance Elite a Philippe Donnet, Group CEO di Generali; il premio è stato ritirato da Giulio Terzariol, CEO Insurance di Generali
  • Premio per profitti netti e patrimonio netto, nella categoria Compagnie di valore, ritirato da Giulio Terzariol, CEO Insurance di Generali
  • Premio MAP FORWARD nella categoria MF Innovazione, ritirato da Anna Chiara Lucchini, Head of Group Leadership Development & Academy, e Francesca Valtulina, Head of Group Leadership Training

Generali Italia

  • Miglior Risultato Tecnico per il Ramo Merci trasportate, ritirato da Franco Franzoso, Head of Generali Global Corporate & Commercial Italia, e Cristian Finotto, Responsabile Industria e Costruzioni, Generali Italia
  • Miglior Risultato Tecnico per il Ramo Altri danni ai beni, ritirato da Cristian Finotto, Responsabile Industria e Costruzioni, Generali Italia
  • Miglior Risultato Tecnico per il Ramo RC Aeromobili e veicoli marittimi, ritirato da Franco Franzoso, Head of Generali Global Corporate & Commercial Italia
  • Premio Attiva Welfare, categoria MF Innovazione, ritirato da Francesco Bardelli, Chief Health & Welfare and Broker Management Officer, Generali Italia e CEO, Generali Welion; Massimo Novello, Responsabile Product & Underwriting business unit Health & Welfare, Generali Italia; Claudio Arni, Responsabile Sviluppo Offerta, Generali Italia
  • Premio Generali Act4Green, categoria MF Innovazione, ritirato da Barbara Lucini, Responsabile Country Sustainability & Social Responsibility, Generali Italia; Paolo Ferretti, Responsabile area agricola, Leone Alato

Segui le storie sui nostri social networks

Generali è uno dei più grandi gruppi integrati di assicurazioni e gestione patrimoniale a livello mondiale. Fondato nel 1831, è presente in oltre 50 paesi nel mondo, con un reddito totale da premi di € 95,2 miliardi e € 863 miliardi di AUM nel 2024. Con circa 87.000 dipendenti che servono 71 milioni di clienti, il Gruppo ha una posizione di leadership in Europa e una presenza crescente in Asia e America Latina. Al centro della strategia di Generali c'è il suo impegno Lifetime Partner verso i clienti, raggiunto attraverso soluzioni innovative e personalizzate, un'esperienza cliente di prima classe e le sue capacità di distribuzione globale digitalizzata. Il Gruppo ha completamente integrato la sostenibilità in tutte le scelte strategiche, con l'obiettivo di creare valore per tutti gli stakeholder mentre costruisce una società più equa e resiliente.