Generali partecipa al Summit dell’Insurance Development Forum

Generali ha partecipato al Summit 2024 dell’Insurance Development Forum (IDF), incentrato sul tema “Why Insurance Matters: Prevent, Protect, Provoke”. Obiettivo dell’evento è stato discutere il valore dell'assicurazione in uno scenario di rischio in continua evoluzione e il suo ruolo nella prevenzione e nella protezione, oltre a individuare contributi concreti per colmare il divario di finanziamento delle infrastrutture nei mercati emergenti - stimato in 1.300 miliardi di dollari - e aumentare la resilienza delle comunità vulnerabili.

In rappresentanza di Generali, Mirko Sartori è intervenuto nel corso di un panel dedicato alla promozione della resilienza delle piccole e medie imprese (PMI) insieme a Eyob Tekalign Tolina, Ministro delle Finanze della Repubblica Federale Democratica di Etiopia; Herbert Asiimwe, Responsabile dello Sviluppo del Settore Finanziario del Ministero delle Finanze e della Pianificazione Economica della Repubblica del Ruanda; e Brigitte Balthasar, Senior Disaster and Climate Risk Financing Specialist del Dipartimento Cambiamento Climatico e Sviluppo Sostenibile della Banca Asiatica di Sviluppo.

L'obiettivo della discussione è stato quello di far luce sulle sfide specifiche che le PMI devono affrontare, tra cui l'accesso limitato a soluzioni assicurative e la mancanza di consapevolezza sulle strategie di gestione del rischio, oltre a fornire soluzioni concrete su come promuovere lo sviluppo sostenibile e ridurre il divario di protezione per le comunità vulnerabili.

Generali condivide e persegue questi obiettivi attraverso iniziative come SME EnterPRIZE, che supporta le PMI nella loro transizione verso modelli di business sostenibili dal punto di vista sociale e ambientale, e nell'ambito della partnership pluriennale con la Insurance and Risk Finance Facility di UNDP. In questo contesto, Generali e UNDP hanno recentemente organizzato un evento a Kuala Lumpur dedicato a possibili soluzioni per promuovere la resilienza delle PMI in Asia,  nel corso del quale hanno presentato, tra le altre iniziative, l’SME Loss Prevention Framework - uno strumento digitale per favorire la preparazione e la consapevolezza delle PMI di fronte ai rischi per le comunità in contesti vulnerabili, a partire dalla Malesia e dal rischio di inondazioni.

Generali, in qualità di corporate citizen responsabile, si impegna a promuovere partnership pubblico-private e a sostenere con le proprie competenze gli enti pubblici nel raggiungimento dei loro obiettivi. Attraverso l’impegno a offrire alle persone una maggiore e più estesa protezione sia attraverso investimenti per lo sviluppo di risorse e competenze sia con soluzioni assicurative, Generali contribuisce al raggiungimento degli obiettivi della InsuResilience Vision 2025 e dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile, oltre alla riduzione del divario di protezione per le comunità vulnerabili in tutto il mondo.

Generali partecipa al Summit dell’Insurance Development Forum