Assicuratore responsabile

Assemblea degli Azionisti 2025

Riunitasi in presenza per la prima volta dal 2019, l’assemblea annuale dei soci di Generali ha approvato il bilancio 2024 e nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione

Content Hub
Tempo di lettura: 2'30"


Il 24 aprile si è riunita sotto la presidenza di Andrea Sironi l’Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti di Assicurazioni Generali. Come da tradizione l’Assemblea si è svolta a Trieste, dove la Compagnia è stata fondata nel 1831. Per la prima volta dalla pandemia, l’evento si è svolto nel Generali Convention Center con la presenza fisica degli azionisti.

Non è facile descrivere la grande emozione nell’essere con tutti voi qui, finalmente in presenza”, ha affermato Andrea Sironi. “In quasi due secoli di storia, le nostre decisioni ci hanno permesso di crescere, consolidarci e affermarci in Europa e nel mondo come la più grande multinazionale italiana. In Italia, da sempre sosteniamo lo sviluppo economico e sociale, proteggiamo il risparmio, promuoviamo il nostro patrimonio storico e artistico e creiamo valore per clienti, azionisti, dipendenti, agenti e per l’intero sistema Paese. Chiudo questa mia introduzione con un auspicio per il futuro delle Generali: continuiamo a guardare avanti, costruendo il domani con impegno e responsabilità. E con la forza di un gruppo italiano, internazionale, da sempre indipendente”, ha concluso prima di lasciare la parola al Group CEO e al Group CFO.

Ci tengo davvero a ringraziare il Presidente Sironi per aver guidato il Consiglio uscente con la massima bravura, professionalità e indipendenza. Ringrazio inoltre tutti i consiglieri uscenti, per aver mantenuto un dialogo e un confronto costruttivo e rispettoso con il nostro team di management”, ha affermato il Group CEO Philippe Donnet. “Generali non è mai stata così forte come è oggi. Lo scorso mese, abbiamo presentato al mercato i risultati finanziari relativi al 2024, che sottoponiamo oggi alla vostra approvazione e che sono stati ancora una volta eccellenti. Gli importanti risultati ottenuti negli ultimi nove anni mi convincono del fatto che Generali avrà ancora più successo in futuro, e sono convinto che ‘Lifetime Partner 27: Driving Excellence’ sia la migliore strategia possibile per riuscire a farlo.

Nel 2024 Generali ha raggiunto risultati eccellenti e ha portato a termine con successo il piano strategico ‘Lifetime Partner 24: Driving Growth’, superando tutti i target finanziari. Questo traguardo è ancora più significativo se pensiamo al difficile contesto esterno degli ultimi anni. Ciò conferma l’eccellente performance di Generali con premi in ulteriore crescita, grazie al significativo incremento dei segmenti Vita e Danni, il miglior risultato operativo e netto normalizzato di sempre, una generazione di cassa in crescita ed una posizione di capitale solida”, ha commentato il Group CFO Cristiano Borean a conclusione del suo intervento sulla rendicontazione sul bilancio e la gestione patrimoniale. “Desidero anche rivolgermi a tutte le nostre persone per l’impegno, la dedizione e il cuore dimostrati anche nel 2024. A loro, che sono la vera forza del nostro Leone, e alle loro famiglie, esprimo i miei più sentiti ringraziamenti”.


L’Assemblea ha quindi approvato il bilancio dell’esercizio 2024  ed eletto il nuovo Consiglio di Amministrazione che rimarrà in carica per tre esercizi, fino all’approvazione del bilancio per l’anno 2027.

  • La lista presentata da Mediobanca – lista di maggioranza – ha conseguito il 52,383% dei voti.
  • La lista presentata dal socio VM2006 – prima lista di minoranza – ha conseguito il 36,852% dei voti.
  • La lista presentata da più OICR sotto l’egida di Assogestioni – seconda lista di minoranza – ha conseguito il 3,670% dei voti.


Dalla lista di maggioranza sono stati eletti: Andrea Sironi (indicato come Presidente indipendente), Clemente Rebecchini, Philippe Donnet (indicato come Amministratore Delegato(, Luisa Torchia, Lorenzo Pellicioli, Clara Furse, Antonella Mei-Pochtler, Patricia Estany Puig, Umberto Malesci, Alessia Falsarone.

Dalla prima lista di minoranza sono stati eletti: Flavio Cattaneo, Marina Brogi, Fabrizio Palermo.

L’Assemblea ha inoltre:

  • approvato l'integrazione del Collegio Sindacale con la nomina di un Sindaco supplente per l'esercizio finanziario che si chiuderà il 31 dicembre 2025;
  • approvato la Relazione sulla Politica di Remunerazione ed espresso una risoluzione positiva non vincolante sulla Relazione sui compensi;
  • approvato il Long Term Incentive Plan di Gruppo (LTIP) 2025-27 del Gruppo, autorizzando l'acquisto e la disposizione di un numero massimo di 10 milioni e 500 mila azioni proprie per servire il LTIP 2025-2027;
  • approvato il Programma di Acquisto di Azioni Proprie ai fini del loro annullamento nel quadro dell’attuazione del piano strategico 2025-2027, per un esborso complessivo massimo di euro 500.000.000,00 e per un numero massimo di azioni corrispondente al 2% del capitale sociale della Società.