Diffondere la parola

Nel 2023 sono entrato a far parte della nuova rete di ambasciatori della sostenibilità presso Generali Germania. Mi ha dato l’opportunità di portare la mia convinzione personale a favore della sostenibilità nella mia vita professionale. Come ho fatto nella mia vita privata, ora sto sensibilizzando tutta l’azienda alla sostenibilità. Ho presentato in incontri con colleghi e management e ho supportato la comunicazione sulla sostenibilità di Generali sull'intranet.
Diventare un Ambasciatore della sostenibilità di Generali Germania nel 2023 è stato l'ultimo passo in un viaggio di trasformazione verso uno stile di vita più sostenibile di cui mi occupo da quasi un decennio. Come ci sono arrivato?
Trasformare la mia vita personale
Con gli effetti del cambiamento climatico diventati più visibili negli anni 2010 e la Germania colpita sempre più da forti ondate di caldo, siccità invisibili e inondazioni, mi sono sentito obbligato ad agire e ridurre la mia impronta di CO2 e l'utilizzo delle risorse.
Se qualcuno è alla ricerca di idee, queste sono alcune delle cose che ho provato: A livello personale, ho iniziato a usare vestiti di seconda mano, a partecipare a eventi locali di scambio di vestiti ed a usare negozi di seconda mano. Nel corso del tempo, ho esteso questo approccio all’acquisto di mobili, attrezzature da cucina, ecc. Il cibo biologico fa parte della nostra dieta regolare. La mia famiglia ha iniziato ad usare una sola macchina, utilizziamo la bicicletta o il treno ogni volta che possiamo. Evitiamo anche i voli da molti anni.
Impatto sulla mia comunità
Approfondendo le mie conoscenze sulla sostenibilità, ho iniziato a individuarne di più opportunità di cambiamento intorno a me. Nel mio quartiere c'erano ampie zone di prato che il comune teneva “in ordine” falciandolo regolarmente. Ho contattato il consiglio comunale e i politici e di conseguenza lo sfalcio è stato ridotto a due volte all’anno. I prati si sono trasformati in bellissimi prati selvaggi, che forniscono cibo e riparo a insetti e uccelli. Si possono vedere alcuni fiori di campo nelle immagini.
Nel tentativo di "mettere i miei soldi dove voglio", sono diventato membro di una comunità di agricoltura biologica appena creata nel villaggio vicino. Le verdure vengono coltivate localmente e stagionalmente senza alcuna energia per il riscaldamento della serra. I prodotti vengono condivisi tra i membri e bambini e adulti possono conoscere le origini del loro cibo e come coltivare in modo sostenibile.
Diffondere la voce
Sebbene i cambiamenti nella mia vita siano efficaci e piacevoli, mi sono reso conto che il loro impatto era limitato. Ecco perché ho iniziato a sensibilizzare su uno stile di vita sostenibile utilizzando i miei account personali sui social media e discutendo i cambiamenti con la mia famiglia e i miei amici. Di conseguenza, le persone hanno iniziato a riconsiderare il proprio stile di vita e credo fermamente che possiamo ispirare il cambiamento se ne parliamo e troviamo una connessione personale. Ecco perché sono felice di far parte dei Generali Germany Sustainability Ambassadors per il 2024 per incoraggiare i colleghi nel loro percorso personale e aziendale verso una maggiore sostenibilità.
Immagini sotto: io che faccio un'intervista per l'intranet di Generali e lavoro al progetto della fattoria; fiori selvatici dei prati rinaturati.

Leggi l'articolo in lingua originale
Spreading the word
Changing my life towards sustainability – and spreading the word!
In 2023, I joined the newly set up network of sustainability ambassadors at Generali Germany. It provided me with the opportunity to take my personal conviction for sustainability into my professional life. As I have been doing in my private life, I am now raising awareness for sustainability throughout the company. I presented in meetings with colleagues and management, and I supported Generali’s sustainability communication on the intranet.
Becoming a Generali Germany Sustainability Ambassador in 2023 has been the latest step in a journey of transformation towards a more sustainable lifestyle which I have been on for nearly a decade. How did I get there?
Transforming my personal life
With effects of climate change becoming more visible in the 2010s and Germany being hit by increasingly severe heat waves, unseen drought and floods, I felt compelled to act and reduce my CO2 footprint and resource usage.
If anyone is looking for ideas, these are some of the things I tried: On a personal level, I started using secondhand clothes, attending local clothes swapping events and using secondhand shops. Over time, I extended this – to buying furniture, kitchen equipment etc. Organic food is part of our regular diet. My family reduced down to one car, and we have been cycling or using the train whenever we can. We have been avoiding flights for many years as well.
Impacting my community
As I extended my knowledge on sustainability, I started to spot more opportunities for changes around me. In my neighbourhood, there were large areas of lawn which the council kept “tidy” by regularly mowing it short. I contacted the local council and politicians – as a result, mowing was reduced down to two times per year. The lawns have turned into beautiful wild meadows, which provide food and shelter for insects and birds. You can see some of the wildflowers in the pictures.
In an effort to “put my money where my mouth is”, I became a member of a newly set up organic farming community in the neighbouring village. Vegetables are grown locally and seasonally without any energy for greenhouse heating. The produce is shared between members, and children and adults can learn about the origins of their food and how to farm in a sustainable way.
Spreading the word
While the changes in my life are effective and enjoyable, I realized that their impact was limited. That’s why I started to raise awareness for a sustainable lifestyle using my personal social media accounts and discussing the changes with my family and friends. People have started to reconsider their own lifestyle as a consequence, and I firmly believe that we can inspire change if we talk about it and find a personal connection. This is why I am happy to be part of the Generali Germany Sustainability Ambassadors for 2024 to cheer colleagues on in their personal and corporate journey towards more sustainability.
Pictures below: me giving an interview for the Generali intranet and working at the farm project; wild flowers from the renatured meadows