Assicuratore responsabile

Parametrica Positiva

Alan Moore da Assicurazioni Generali S.p.A. - UK branch

Nel Regno Unito siamo stati orgogliosi di sviluppare un portafoglio di attività Parametric. Il nostro obiettivo è stato quello di costruire una linea di business che avesse senso soprattutto dal punto di vista commerciale, ma che avesse anche il vantaggio di aiutare le organizzazioni, i governi e le comunità in materia di sostenibilità.


L'assicurazione parametrica può spesso aiutare un rischio a diventare, o a rimanere, assicurabile. Il nostro portafoglio copre un'ampia gamma di rischi, dai grandi gruppi alberghieri che proteggono le proprietà nel Pacifico meridionale contro i crescenti rischi di inondazione alla protezione degli agricoltori da parte dell'African Risk Capacity (ARC) contro una serie di condizioni meteorologiche avverse. Nel caso dell'ARC, che mette in comune i rischi legati alle catastrofi tra le nazioni africane, l'ARC sfrutta la rapidità dei pagamenti dell'assicurazione parametrica per rafforzare la resilienza finanziaria degli Stati membri, favorendo la stabilità economica e lo sviluppo a lungo termine.


Per i prodotti contro le inondazioni, l'assicurazione parametrica e l'ingegneria del rischio possono combinarsi per contribuire alle misure di adattamento e resilienza. Ad esempio, i sensori di livello dell'acqua in loco possono monitorare costantemente le condizioni e avvisare i gestori del rischio quando è necessario adottare misure di mitigazione delle inondazioni. Gli stessi sensori possono poi essere utilizzati per fornire rapidi pagamenti parametrici nel caso in cui si verifichi il peggio. In un mondo in cui i rischi di alluvione e altri rischi climatici sono in continuo aumento, questo tipo di sinergia tra le funzioni GC&C e di rischio può contribuire a garantire che l'assicurazione rimanga sostenibile come meccanismo di gestione del rischio.

Positive Parametrics

We have been proud in the UK to develop a portfolio of Parametric business.  Our aim here has been to build a business line that primarily makes sense from a business standpoint, but also has the benefit of helping organisations, governments and communities when it comes to sustainability.


Parametric insurance can often help a risk to become, or remain, insurable.   Our portfolio covers a huge range of risks from large corporate hotel groups protecting properties in the South Pacific against increasing flood risks to the African Risk Capacity's (ARC) protection of farmers against a variety of adverse weather conditions.  In the case of ARC, pooling disaster-related risks across African nations, ARC leverages the rapid pay-outs of parametric insurance to strengthen the financial resilience of member states, fostering long-term economic stability and development. 


For flood products, parametric insurance and risk engineering can combine to help with adaptation and resilience measures.  For example, site-based water level sensors can continuously monitor conditions and alert risk managers when flood mitigation measures are needed.  The same sensors can then be used to provide rapid parametric pay-outs should the worst happen. In a world where flood and other climate risks are ever increasing, this type of synergy between GC&C and risk functions can help ensure that insurance remains sustainable as a mechanism for managing risk.