Storia delle azioni 1952

L’assemblea ordinaria e straordinaria del 30 giugno 1952 ha deliberato l’aumento del capitale sociale da Lire 6 miliardi a Lire 8 miliardi, mediante aumento del valore nominale delle azioni da Lire 3000 a Lire 4000 ciascuna, con godimento 1° gennaio 1952. Tale aumento, effettuato a titolo gratuito, con prelievo del relativo importo dal “Fondo di rivalutazione per conguaglio monetario”, è stato fatto risultare sui certificati mediante applicazione di apposita stampiglia.
Tale deliberazione è stata omologata dal Tribunale Civile e Penale di Roma con decreto n. 3601 del 4 agosto 1952, depositato presso quella Cancelleria il 6 agosto 1952, annotato al n. 1136/47 del Registro delle Società, inserto nel fascicolo n. 258/21 e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 64, del 12 agosto 1952.

Segui le storie sui nostri social networks

Generali è uno dei maggiori gruppi assicurativi e di asset management integrati al mondo. Nato nel 1831, è presente in oltre 50 Paesi con una raccolta premi complessiva a € 95,2 miliardi e oltre € 800 miliardi di asset in gestione nel 2024. Con circa 87 mila dipendenti nel mondo e 71 milioni di clienti, il Gruppo vanta una posizione di leadership in Europa e una presenza sempre più significativa in Asia e America Latina. Al centro della strategia di Generali c’è l’impegno a essere Partner di Vita dei clienti, attraverso soluzioni innovative e personalizzate, un’eccellente customer experience e una capacità distributiva globale e digitalizzata. Il Gruppo ha pienamente integrato la sostenibilità in tutte le scelte strategiche, con l’obiettivo di creare valore per tutti gli stakeholder e di costruire una società più equa e resiliente.