La grande rivoluzione dell’Impressionismo
Una straordinaria mostra a Treviso nel 2016 per scoprire le origini, i protagonisti, l’eredità
La grande rivoluzione dell’Impressionismo, indagata attraverso oltre un secolo di storia, alla ricerca delle sue origini, i suoi protagonisti, il suo tramonto e la sua eredità.
A raccontarla sarà la mostra-evento “Storie dell’impressionismo. I grandi protagonisti da Monet a Renoir, da Van Gogh a Gauguin” ideata da Linea d’ombra. Centoventi opere provenienti da tutto il mondo e divise in nove capitoli, come i capitoli di una grande narrazione, racconteranno a Treviso, al Museo di Santa Giulia, la storia dell’Impressionismo.
L’esposizione restituirà tutto luce e colore del movimento, nato intorno al 1860 a Parigi e la cui popolarità non cessa di destare ammirazione. L’appuntamento è per il 29 ottobre 2016, quando la mostra, sostenuta da Generali, aprirà i battenti, e fino al 1 maggio 2017.

