Responsible Corporate Citizen

Paper roses

Maria Citro from Genertel S.p.A.

This is a story made of paper roses, winged lions and cotton sweatshirts

.and yes, cotton sweatshirts, recycled cotton to be exact, but don't worry, we'll get there

. This is also a romantic story, because dreaming big means writing a story .

Our story begins in Venice, in Mestre to be precise, waiting for the shuttle to reach the Sustainability Hackathon at Ca' Corniani. In fact it doesn't even start there, it starts in Barcelona, but since I would like to set the final chapter of this story in the sustainable capital of the world for narrative purposes we start the story in Venice..

It's October 9th and it's 20 degrees , the previous day I was on the beach and as a welcome gift to the event I received fa white cotton sweatshirt made with recycled scraps and lined with unused t-shirts. You should know that I started sweating. For two reasons: obviously it was hot (there were those who ironically said that a swimsuit would have been more suitable as a gadget) furthermore 48 hours before I was trying on a white dress, in a renowned bridal atelier in Barcelona, the city where my fiancé resides. White sweatshirt – white dress, in short, it doesn't take much intuition to connect the two things..

IAt that moment, Saturday 7 October, I still didn't know I was trying on a dress which, despite the high price and the national brand, was made in another country where labor costs much less and with fabrics that haven't even been seen in cotton. photography.

After a not too detailed historical revisionism of the questions asked during the appointment, the concept was quite clear to me. When I reached the station of Mestre, Venice, the sustainable capital of the world, due to custom I was about to make an unsustainable choice.

But let's go back to Barcelona: the previous week in a Catalan craftsmanship gallery I couldn't help but be captured by a work of convergent dualism, a figure that intertwines animate and inanimate, human and animal, mineral and vegetal, it made me think of the lion winged and how two realities can come together while preserving their unique characteristics to give life to something new: sustainable growth , but to do this you need to imagine a narrative, dream big, write a story of value.

It's what we can do every day with a good dose of curiosity, creativity and kindness towards ideas, people and resources..

The women who worked to make the more than one hundred reclaimed cotton sweatshirts that we wore and soaked in our sweat don't know that they gave me a sustainable wedding dress. Having returned from the incredible marathon of ideas of the Hackathon, I contacted the atelier of a local designer who makes, at zero kilometer with natural yarns that can change based on the availability of the moment, white dresses made for dreaming.

Sustainability is made of intentionally kind acts , instead of cutting a rose from the garden my boyfriend sends me a photo of it in the morning, in the evening he finds a paper rose handmade with recycled materials.

Sustainability is dreaming, writing a story and making it happen.

https://www.linkedin.com/posts/maria-citro-84706bb5_hackathonsostenibilitaeq-timeforhacktion-activity-7117361783782203393-0iXm?utm_source=share&utm_medium=member_android

Rose di carta

Questa è una storia fatta di rose di carta, leoni alati e felpe di cotone.

E sì, felpe di cotone, per l’esattezza cotone di recupero, ma non vi preoccupate ci arriviamo.

Questa è anche una storia romantica, perché sognare in grande vuol dire scrivere una storia.

La nostra storia inizia a Venezia, per l’esattezza a Mestre, aspettando la navetta per raggiungere l’Hackathon Sostenibilità a Ca’ Corniani. Anzi non inizia nemmeno a lì, inizia a Barcellona, ma siccome vorrei ambientare il capitolo conclusivo di questa storia nella capitale sostenibile del mondo ai fini narrativi la storia la facciamo iniziare a Venezia.

È il 9 di ottobre e ci sono 20 gradi, il giorno precedente ero in spiaggia e come regalo di benvenuto all’evento ricevo una felpa bianca di cotone realizzata con scampoli recuperati e foderata di t-shirt rimaste inutilizzate. Dovete sapere che ho iniziato a sudare. Per due motivi: ovviamente faceva caldo (c’è stato chi con ironia ha detto che sarebbe stato più indicato un costume da bagno come gadget) inoltre 48 ore prima stavo provando un vestito bianco, in un rinomato atelier da sposa di Barcellona, città dove risiede il mio fidanzato. Felpa bianca – vestito bianco, insomma non ci vuole grande intuizione per collegare le due cose.

In quel momento, sabato 7 ottobre, non sapevo ancora di star provando un vestito che nonostante il prezzo elevato e il brand nazionale è confezionato in un altro paese dove la manodopera costa molto meno e con tessuti che il cotone non l’hanno visto nemmeno in fotografia.

Dopo un nemmeno troppo articolato revisionismo storico delle domande fatte nel corso dell’appuntamento il concetto mi era abbastanza chiaro arrivata alla stazione di Mestre, Venezia, capitale sostenibile del mondo, per una consuetudine stavo per fare una scelta non sostenibile.

Ma torniamo a Barcellona: la settimana precedente in una galleria di artigianato catalano non avevo non potuto farmi catturare da un’opera di dualismo convergente, una figura che intreccia animato e inanimato, umano e animale, minerale e vegetale, mi ha fatto pensare al leone alato e a come due realtà  posso unirsi conservando i propri caratteri unici per dare vita a qualcosa di nuovo: una crescita-sostenibile, ma per fare ciò serve immaginare una narrazione, sognare in grande, scrivere una storia di valore.

È ciò che ogni giorno possiamo fare con una buona dose di curiosità, creatività e gentilezza nei confronti delle idee, delle persone, delle risorse.

Le donne che si sono adoperate a realizzare le più di cento felpe di cotone recuperato che abbiamo indossato e intriso del nostro sudore non sanno che mi hanno regalato un vestito da sposa sostenibile. Perché rientrata dall’incredibile maratona di idee dell’Hackathon ho contattato l’atelier di un disegnatore locale che confeziona, a chilometro zero con filati naturali che possono cambiare in base alla disponibilità del momento, abiti bianchi fatti per sognare.

La sostenibilità è fatta di atti intenzionalmente gentili, invece di recidere una rosa dal giardino il mio fidanzato me ne invia una foto al mattino, alla sera trova una rosa di carta fatta a mano con materiali di recupero.

La sostenibilità è sognare, scrivere una storia e realizzarla.