Solidarity challenges: the 2023 Global Challenge

.in 2023, in Italy, the Challenge saw the Ambassadors involved in organizing sports tournaments (football, padel, basketball...) accompanied by dinners and aperitifs; from Trieste to Verona to Mogliano, from Milan to Rome. And then "up and down the stairs" in the Tower in Milan and many other challenges, involving more than 800 people.
Common objective achieved: to raise funds with which to finance trips and allow children from fragile families, followed by the educational centers supported by THSN, to be involved in cultural and beauty education courses, to discover their territory..
I am grateful for the opportunity I had to be Ambassador 2023 for the enthusiasm, imagination and generosity that I shared with my colleagues. Our organization with its people generates good inside and outside the company by responding to the needs of the most vulnerable and creates a circularity that needs everyone to become ever bigger.

Read the article in original language
SFIDE ALL’INSEGNA DELLA SOLIDARIETÀ: LA GLOBAL CHALLENGE 2023
Ogni anno a giugno si svolge quello che è ormai un appuntamento fisso e tanto atteso: la Global Challenge. Si tratta di un’iniziativa globale, rivolta a tutti i dipendenti di Generali, che ha come obiettivo quello di raccogliere fondi a favore dei progetti di The Human Safety Net in ogni Country attraverso una serie di sfide tra colleghi.
Nel 2023, in Italia, la Challenge ha visto impegnati gli Ambassadors nell’organizzazione di tornei sportivi (calcio, padel, pallacanestro…) accompagnati da cene e aperitivi; da Trieste a Verona a Mogliano, da Milano a Roma. E poi “su e giù per le scale” in Torre a Milano e ancora tante altre sfide, arrivando a coinvolgere più di 800 persone.
Obiettivo comune raggiunto: raccogliere fondi con cui finanziare delle gite e permettere ai bambini di famiglie fragili, seguite dai centri educativi sostenuti da THSN, di essere coinvolti in percorsi culturali e di educazione alla bellezza, alla scoperta del loro territorio.
Sono grata della possibilità che ho avuto di essere Ambassador 2023 per l'entusiasmo, la fantasia e la gratuità che ho condiviso con i colleghi. La nostra organizzazione con le sue persone genera bene dentro e fuori l'azienda rispondendo ai bisogni dei più fragili e crea una circolarità che ha bisogno di ognuno per diventare sempre più grande.